Sei alla ricerca di una struttura ricettiva elegante e al tempo stesso moderna, nel centro storico di Cremona? Benvenuto a Giardini rooms!
Una struttura con 3 camere di prestigio e 1 spaziosa suite, dedicate a coloro che desiderano vivere tutto il fascino della Città dell’Arte e del Violino in un contesto confortevole e di qualità elevata.
Le camere di Giardini rooms sono situate in pieno centro, ad appena 250 metri da Piazza del Duomo e dalle principali attrazioni di Cremona. Grazie alla sua centralissima posizione, nel cuore della città, sono il punto di partenza ideale per esplorare il centro storico, ricco di botteghe liutarie, ristoranti della tradizione e locali trendy.
A pochi passi
da Piazza del Duomo e dal Torrazzo
completamente ristrutturate,
eleganti e confortevoli
Atmosfera accogliente
e cura nei dettagli
Disponibile gratuitamente
in tutte le camere
Giardini rooms dispone di 4 camere, di cui una suite, tutte arredate con gusto e attenzione ai dettagli. Tutte dotate dei servizi più moderni, offrono il massimo del comfort e della comodità per garantire un servizio di alta qualità e offrirti un soggiorno piacevole e rilassante nel cuore di Cremona.
Ampia camera moderna dotata di letto matrimoniale e di un raffinato divano che, all’occorrenza, con un semplice gesto si trasforma in un comodissimo letto, pronto ad accoglierti per un sonno ristoratore.
Una soluzione discreta e funzionale, adatta per famiglie, amici e per chi desidera un’ospitalità su misura.
Spaziosa camera matrimoniale in stile moderno con vista sui giardini di Piazza Roma ed una finestra diretta sul Torrazzo di Cremona.
Grazie agli arredi semplici, lineari e minimalisti, la stanza possiede un’atmosfera elegante e raffinata. La soluzione perfetta per le coppie che desiderano il massimo del comfort e della comodità, senza rinunciare ad una nota sofisticata.
Moderna camera matrimoniale arredata in maniera semplice e lineare.
La vista sui giardini di Piazza Roma regala all’ambiente grande luminosità e un senso di ariosità, capaci di conferire alla stanza un’atmosfera elegante e al tempo stesso moderna.Soluzione consigliata per le coppie alla ricerca di comfort e comodità.
Camera singola arredata in stile moderno. Uno spazio raccolto e funzionale, ideale per chi viaggia da solo, e a fine giornata desidera rilassarsi e godere del proprio tempo in un ambiente accogliente e raffinato, che unisce contemporaneità e comfort.
A disposizione degli ospiti c’è una spaziosa sala comune dove trascorrere in totale relax momenti di svago, sorseggiare una bevanda calda e dove poter lavorare con agio e comodità, grazie alla presenza di un ampio tavolo.
La sala comune è attrezzata con una TV maxischermo, un comodo divano, una libreria con tanti libri e riviste di vario genere. Nella città della musica per antonomasia, non poteva di certo mancare un pianoforte, a disposizione di tutti: dagli abili musicisti a coloro che vogliono divertirsi a strimpellare qualche nota. Infine, per cominciare la giornata con la giusta carica o per godersi un momento di pausa, la sala comune dispone anche di una macchinetta per caffè.
La luce naturale che penetra dalle enormi vetrate, affacciate direttamente sui giardini di Piazza Roma, conferisce alla sala una forte luminosità, capace di trasmettere positività ed energia.
Inizia un viaggio visivo. Immergiti nelle nostre camere visitando la nostra gallery.
Lasciati conquistare dall’elegante modernità delle nostre camere e comincia ad immaginare l’essenza di comfort e relax che ti attendono.
Le camere di Giardini rooms sono la scelta perfetta per dormire a Cremona, sia per un breve soggiorno di piacere come anche per una trasferta lavorativa.
Anny
Giardini Rooms
Michela
Rosy
Anny
Anny
Situata in posizione strategica, la struttura ricettiva Giardini rooms a Cremona permette di esplorare il centro storico della città in tutta comodità.
La location è infatti ubicata nella centralissima Piazza Roma, punto di partenza ideale per andare alla scoperta dei preziosi tesori della città.
Da Piazza del Duomo al Teatro Ponchielli, dalla Cattedrale con il Torrazzo al Museo del Violino, tutte le più famose attrazioni di Cremona sono a portata di mano, per rendere il tuo soggiorno unico ed indimenticabile, lasciandoti conquistare dal fascino ineguagliabile di questa città ricca di storia, arte e cultura!
Massimo esempio di architettura romanica in Lombardia, il Duomo di Cremona è stato riadattato nel corso del tempo con elementi gotici, rinascimentali e barocchi.
La sua imponente e maestosa facciata si affaccia su Piazza del Comune, catturando lo sguardo dei visitatori, che ne restano affascinati per la sua lineare eleganza raffinata. All'interno custodisce capolavori di pittura e scultura realizzati da artisti famosi quali il Pordenone e Bernardo Briosco.
Accanto alla Cattedrale, svetta maestoso il Torrazzo: la famosa torre campanaria alta 112 metri, dall'alto della quale si può ammirare una vista stupenda sulla città.
L’orologio astronomico della torre, risalente al 1583, conserva il meccanismo originale, ed è in grado di indicare vari fenomeni astrologici.
Nel 2018, al suo interno è stato inaugurato il Museo Verticale del Torrazzo: un affascinante percorso legato alla misurazione del tempo.
Il Museo del Violino di Cremona è un museo interattivo che, tra manufatti preziosi e installazioni multimediali, ripercorre la storia della musica in un percorso suggestivo e coinvolgente.
Fiore all'occhiello del museo è la collezione di strumenti ad arco, che comprende violini, viole, violoncelli e contrabbassi, costruiti da rinomati liutai, fra cui Stradivari, Amati e Guarneri del Gesù. Inaugurato il 14 settembre 2013, il Museo del Violino è collocato all'interno di Palazzo dell'Arte, un edificio degli anni '30, recuperato dopo un restauro durato due anni.
Contraddistinto da una facciata in stile neoclassico, il Teatro Ponchielli di Cremona detiene un posto d'onore lungo Corso Vittorio Emanuele. Costruito su disegno dell'architetto Luigi Canonica, sulle rovine del precedente ‘Teatro della Società’, andato distrutto a causa di un incendio, nel 1907 venne intitolato al compositore Amilcare Ponchielli.
Attualmente, il Ponchielli offre un ricco calendario suddiviso in Stagioni di Opera, Musica, Danza, Prosa e il Monteverdi Festival.
Previa prenotazione, e compatibilmente con l’attività artistica in corso, è possibile visitarne gli interni.
Il torrone è il simbolo di Cremona.
Una leggenda popolare fa risalire la nascita di questa specialità dolciaria al 1441 quando, in occasione delle nozze tra Bianca Maria Visconti, figlia del Duca di Milano, e Francesco Sforza, i pasticceri della città realizzarono un dolce a base di mandorle, miele e albume d’uovo, plasmandolo in una forma che richiamasse quella del Torrazzo.
Il torrone è una tradizione che viene celebrata con la Festa del Torrone, una manifestazione che, ogni anno, attira migliaia di visitatori tra turisti, appassionati e golosi.
Il saper fare liutario cremonese è l'arte di costruire gli strumenti ad arco. Una pratica manuale unica che ha mantenuto caratteristiche e modalità costruttive antiche.
In città, ci sono più di 150 botteghe di artisti-costruttori che, ogni giorno, “rinnovano” e mantengono viva questa antica pratica, trasmettendo il proprio sapere ad allievi e giovani apprendisti.
Il 5 Dicembre 2012, il Saper fare liutario di Cremona è stato iscritto nella lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO.
Guest
Bellissima esperienza in questa fantastica foresteria, ristrutturata a nuovo, a due passi dal centro.
In posizione centralissima a Cremona, le camere di Giardini rooms sono la location ideale per andare alla scoperta delle meraviglie che questa città ricca di arte e cultura regala, offrendo il plus di godersi un soggiorno all’insegna del lusso e della comodità.
Arredate in stile in moderno e con una grande attenzione per i dettagli, tutte le camere di Giardini rooms sono predisposte per offrire un soggiorno impeccabile e confortevole per qualunque tipo di viaggiatore ed esigenza.